Martedì insieme a tutti gli amici di Divano Fuudly abbiamo seguito la prima puntata di Il Ristorante degli Chef, il nuovo format di Rai 2. E ovviamente abbiamo fatto il tifo per i nostri fuudlers! Degli ottanta concorrenti che si sono presentati solo dieci saranno i protagonisti della seconda puntata: una selezione durissima.
Secondo il nostro parere (assolutamente non di parte) tutti i fuudlers sono stati bravissimi e anche i concorrenti non selezionati si sono distinti, non che avessimo dubbi a riguardo!
Ecco gli aspiranti chef selezionati:
- Cristiana Di Paola, 44 anni da Formello (RM), determinata ex fisioterapista, mamma e con una passione per l’orto, ha presentato la sua “Galatina di coniglio con salsa all’aglio, alici e noci”;
- Francesca Pace, 39 anni, spumeggiante web writer di Napoli ha portato un “Bigné surprise” con ricotta di bufala;
- Sara Brancaccio, ventinovenne imprenditrice di Pisa con il sogno di aprire una pasticceria, ha preparato una mousse al cioccolato bianco e gelatina di lamponi dal titolo “Profumo”;
- la pescarese Annalisa D’Incecco, 38 anni, disoccupata che ama sperimentare piatti etnici senza dimenticare la sua regione, ha convinto i giudici con la sua ricetta “La valigia nel piatto”;
- il giovane Matteo Di Cola, 20 anni da Ladispoli (RM), si è guadagnato un posto nel ristorante con il suo “Spuntino d’autore”, un sandwich con battuta di fassona piemontese;
- Valter Di Cecco, 46enne originario di Sydney, grafico pubblicitario con il sogno di cambiare vita, ha presentato una “Lasagna di farro e lenticchie rosse con spinaci”;
- Viviana Spagnuolo, 36 anni, consulente tecnologica e milanese verace, ha cucinato dei paccheri al nero di seppia con crudo di gambero rosso ribattezzati “Paesaggio lunare”;
- Gian Luca De Carli, 40 anni, impiegato amministrativo di Como, ha preparato una lemon meringue pie chiamata “Lemon tree”;
- Laura Franchini, operaia di 28 anni di Arezzo con il sogno di diventare chef, ha passato il turno con il suo stufato toscano“Profumo di nonna”;
- Marco Pagani, 37 anni, impiegato commerciale di Faenza (RA) che non ha mai abbandonato la speranza di lavorare in cucina, si è distinto con i suoi “Ravioli del sogno”, ripieni di polpa di coniglio, zucca e prugna.
Fra i dieci selezionati ci sono ben tre!!! fuudlers e vogliamo presentarveli e augurare loro un enorme in bocca al lupo per questa avventura! Vi invitiamo tutti a fare il tifo con noi su #DivanoFuudly
Ecco Annalisa D'Incecco, Sara Brancaccio e Gian Luca De Carli
Annalisa D'Incecco
"Mamma full time, ho viaggiato molto e vissuto all'estero, da qui la mia passione per piatti esotici e per la cucina fusion. Sono sportiva e amo cibi salutistici ma golosi e originali."
Annalisa D'Incecco. Amante della cucina della sua terrae appassionata di cucina fin da piccola, i suoi viaggi la portano a sperimentare con contaminazioni dai vari viaggi all'estero. Sogna di aprire un suo ristorante dove poter inserire nel menù i suoi piatti.
Sara Brancaccio
"Fondatrice e pasticcera di Cookiss, la prima bakery ad aprire a Pisa. Oggi mamma a tempo pieno della piccola Elena. Condivido con voi le mie ricette!"
Sara Brancaccio, trovate le sue ricette anche su Cokiss Bakery: “Mi sono innamorata della pasticceria dopo un viaggio a Parigi” racconta durante il programma tv. Dottoressa in Giurisprudenza, è fondatrice di Cokiss Bakery, la prima pasticceria americana ad aprire a Pisa, che ha chiuso dopo tre anni di attività per dedicarsi alla famiglia e al blog. Appassionata di dolci, è riuscita però a conquistare i giudici con un piatto salato.
Gian Luca De Carli
"Cucino, mangio e faccio foto... non sempre in quest'ordine!"
Gian Luca De Carli, trovate le sue ricette anche su Cattivi Cuochi, dice di aver iniziato con la passione per la cucina a 14 anni in un tentativo di fare la carbonara con un risultato da lui definito "un disastro totale": decisamente ne ha fatta di strada da quel piatto! Ha imparato a cucinare da autodidatta e ora pubblica online (sul suo blog e su Fuudly!) ricette semplici, ma che testa personalmente per garantire un successo assicurato.
E stasera è ancora #DivanoFuudly insieme agli amici di Siggi #ChefDonnaSiggi, vi aspettiamo alle 21.20 per twittare insieme, e tutti i giorni su www.fuudly.com e sull'app di Fuudly disponibile per IOS e Android
is required for posting comments