Zaffy è una selezione di zafferano di alta qualità ed è un prodotto sicuro grazie alle certificazioni
Lo zafferano Zaffy è naturale ed equilibrato nel gusto, può essere utilizzato sia in preparazioni dolci che salate, dai sfogo alla tua fantasia e #CucinaconZaffy!
Nuovo contest in casa Fuudly: pronti a scoprire di cosa si tratta?
#CucinaconZaffy
La tua ricetta potrebbe essere selezionata per la pubblicazione su un libro digitale dedicato allo zafferano insieme alle ricette dello chef stellato Giancarlo Morelli, firmato da Cucchiaio.it. Inoltre l'autore della ricetta giudicata migliore in assoluto verrà scelto per partecipare ad un eccezionale workshop stage verticale sullo zafferano nell’alta cucina, condotto dallo chef Morelli presso il suo ristorante. |
|
Lo zafferano Zaffy è una tradizione di famiglia tramandata da 4 generazioni: dalle terre abruzzesi dal 1937.
Le ricette per partecipare
I blogger o fuudlers selezionati dovranno realizzare n°1 ricetta con lo zafferano Zaffy dolce o salata, con la polvere o i pistilli a seconda della categoria assegnata (solo alcuni blogger avranno la categoria assegnata).
Potrete realizzare anche più di una ricetta, ma solo una verrà presa in considerazione ai fini del contest.
Cosa si vince?
La migliore ricetta a discrezione della giuria sarà premiata con la partecipazione a un workshop stage verticale sullo zafferano nell’alta cucina, condotto dallo chef Morelli presso il suo ristorante.
Le migliori 10 ricette a discrezione della giuria saranno premiate con la pubblicazione della propria ricetta in un e-book di ricette sullo zafferano edito dal Cucchiaio d’Argento, affiancata alle ricette dello chef stellato Giancarlo Morelli e alle ricette del Cucchiaio d’Argento.
I giudici
Giancarlo Morelli, chef stellato, visionario, eclettico e autentico, è da sempre convinto che cucinare sia un atto culturale ed etico, teso al benessere dell’individuo e al rispetto del pianeta. Ha un’attenzione maniacale alla qualità della materia prima e alle tecniche di cottura. Ciò che rende ‘grande’ un piatto è il pensiero articolato, l’esecuzione complessa, il risultato semplice e decodificabile. Guida indiscussa del Pomiroeu a Seregno, oggi apre anche a Milano con il Ristorante Morelli e il Bulk nell’Hotel Viu Milan.
Mario Sidoni, quarta generazione della famiglia fondatrice di Zaffy, amministratore delegato di Aromatica, azienda produttrice dello omonimo zafferano. Sofisticato, ha un occhio attento per ogni dettaglio, scrupoloso nella produzione e nella selezione delle migliori coltivazioni di zafferano ha una passione unica per il Crocus Sativus. Appassionato di alta cucina e buongustaio sarà un giudice preparato e attento alle nuove tendenze del food.
MR Fuudly, Nessuna sorpresa qua, Mr Fuudly non rinuncia mai a un'occasione per premiarvi!
Partecipare al contest
I blogger selezionati riceveranno uno starter kit box Zaffy contenente:
- n°1 confezione di Zaffy in polvere 4 buste
- n°1 confezione di Zaffy in polvere 4 buste biologico
- n°1 confezione di Zaffy in pistilli
- n°1 confezione di Zaffy in pistilli biologico
- La cartella stampa Zaffy
All'arrivo del Kit pubblicate sui vostri social una foto dell'apertura del kit con i pack, insieme agli hashtag #CucinaconZaffy e #Fuudly
I blogger / fuudlers selezionati dovranno realizzare sul proprio blog n°1 ricetta con lo zafferano Zaffy dolce o salata, con la polvere o i pistilli a seconda della categoria assegnata (alcuni blogger avranno la categoria assegnata nella mail di conferma, al fine di mantenere omogeneità, gli altri saranno liberi di realizzare ricette dolci o salate)
Le ricette dovranno essere caricate sul Fuudly nella sezione ricette, con tutti gli ingredienti e la descrizione (inserendo ovviamente, il link al post della ricetta sul proprio blog nella sezione dedicata al procedimento) e usando gli hashtag #CucinaconZaffy e #fuudly
Le ricette dovranno essere condivise anche su Facebook e Instagram utilizzando gli hashtag dedicati e taggando Zaffy e Fuudly
Tag:
- Facebook: @ZaffyZafferanoDal1937 + @Fuudly
- Instagram: @zaffy_zafferano + @Fuudly
Cosa scrivere nel post sul blog
Il link al sito www.zaffy.it con menzione della varietà di prodotto utilizzata
Il link su Fuudly al Contest Cucina con Zaffy
Inserire la frase "con questa ricetta partecipo al contest #CucinaconZaffy"
Il post sul vostro blog dovrà contenere almeno 2 foto in alta qualità*:
- una foto del piatto finito in orizzontale abbinata, nella stessa foto, al pack prodotto/ingrediente utilizzato, con logo Zaffy in evidenza
- una foto del piatto finito in verticale (solo piatto, senza pack)
*Fate molta attenzione alla qualità delle vostre foto, sarà uno dei parametri principali per essere scelti. I criteri di valutazione saranno:
- Bontà della ricetta
- Fotografia
- Estetica/impiattamento
- Originalità
Date da rispettare
Entro il 15 aprile: iscrizione al contest. È necessario invio email a fuudly@fuudly.com e ricevere conferma di iscrizione con link al brief. NB: Il numero di iscrizioni è limitato e per partecipare dovrete ricevere conferma dell’iscrizione, brief e ricevere a casa il prodotto e il media kit.
15 aprile - 31 maggio: realizzazione ricette e termine pubblicazione su blog, fuudly e social
1 giugno - 5 giugno: giudizio e scelta ricette migliori (1 vincitore stage + pubblicazione su libro e 10 autori ricette sul libro)
Lo stage presso la cucina di Morelli per l’autore della ricetta giudicata migliore avverrà indicativamente entro ottobre 2017 in base alla disponibilità dello chef Morelli
Entro il 30 giugno 2017: pubblicazione ebook del Cucchiaio d’Argento con le 10 ricette selezionate dalla giuria
Termini di partecipazione
Qualora la vostra ricetta risulti scelta verrà poi richiesto di fornire le foto in alta definizione e spedirle via email a Fuudly ai fini della pubblicazione sull’ebook.
Il challenge rientra nelle esenzioni di cui all'art. 6 del DPR 430 del 26 ottobre 2001.
Gli autori delle ricette giudicate migliori saranno avvisate da fuudly con un commento sotto la loro ricetta pubblicata sulla piattaforma, e attraverso email.
is required for posting comments